Articoli correlati a Madame Bovary: Suivi des Actes du procès

Madame Bovary: Suivi des Actes du procès - Brossura

 
9782080713063: Madame Bovary: Suivi des Actes du procès
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 

Flaubert fait para e Madame Bovary. Aussit t, c'est le scandale : l'histoire d'Emma - cette fille de paysans qui, pour fuir la m ocrit e son ux et la routine provinciale, se r gie dans ses lectures puis dans l'adult - choque la censure. Flaubert est poursuivi pour outrage aux moeurs et a religion ; on lui reproche ses " tableaux lascifs ", ses " images voluptueuses m es aux choses sacr ". Le succ immense, est a mesure du tapage du proc Mais cette oeuvre - qui donna lieu uantit 'adaptations, que l'on songe aux films de Jean Renoir (1934) ou de Claude Chabrol (1991) - est bien plus qu'un roman sulfureux : elle anle les fondements m s du genre romanesque.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione:
Non la prima Madame, ma il «prima» del capolavoro di Flaubert

Sarà bene chiarire subito che non esiste nessuna «prima» Madame Bovary come annuncia, senza neppure le virgolette, questa edizione curata da Rosita Copioli. Esiste invece un «prima» della pubblicazione in volume del capolavoro, che è costato a Flaubert cinque anni di lavoro e si è concretato in quattromilacinquecento fogli manoscritti pieni di cancellature, ripensamenti, rielaborazioni, su cui, dopo che il romanzo ha preso corpo, l'autore è ripetutamente intervenuto con soppressioni, anche consistenti, articolazione in capitoli, ritocchi e correzione di refusi fino all'edizione «definitiva» del 1873 e anche oltre. Di questa tormentata storia interna del romanzo si sa ormai quasi tutto, grazie alla corrispondenza coeva di Flaubert e al meticoloso lavoro di catalogazione e datazione dei manoscritti (oggi accessibili nella trascrizione integrale che ne hanno fatto la biblioteca e l'università di Rouen). Ma le delizie della critica genetica sono riservate a quei pochi cultori che sanno leggere un romanzo nelle successive stratificazioni della sua scrittura e apprezzare, oltre che il risultato finale a cui lo scrittore è giunto, le molteplici tormentate fasi del lavoro che gli è costato.
Chi non possiede questa facoltà di lettura stereoscopica è costretto a considerare l'intrico labirintico di un manoscritto solo come l'inconfutabile prova della lunga pazienza dell'arte e, per apprezzarne l'efficacia, deve chiedere alla filologia qualche raffronto esemplificativo tra le diverse stesure di un brano. E' per venire incontro a questi lettori non specialisti ma non insensibili alla genesi dell'opera che due dei massimi esperti di manoscritti flaubertiani, Jean Pommier e Gabrielle Leleu, decisero nel 1949 di pubblicare non più la serie dei canovacci, degli abbozzi e delle diverse varianti dell'opera secondo la loro canonica classificazione, ma una stesura di Madame Bovary che ne desse unitariamente la più ampia e completa documentazione: una Bovary mai esistita in quella forma neppure nella mente del suo autore, la ricostruzione puramente congetturale di uno stadio dell'opera non riconducibile ad una fase della sua redazione, ma ottenuto per incorporazione massima di varianti. Le intenzioni dei due studiosi (che non si nascondevano l'arbitrarietà e i rischi della loro impresa) erano ottime e il risultato è così interessante da meritare ancor oggi, a quasi sessant'anni di distanza, una traduzione italiana. A lasciare perplessi non è dunque tanto la liceità di questo bricolage d'alta filologia, che ha il pregio di recuperare alla comune leggibilità le pagine, spesso bellissime, che Flaubert ha voluto sacrificare, quanto il criterio di massima inclusione che lo guida. Reincorporando nella versione definitiva il maggior numero possibile di elementi delle stesure precedenti (che nell'edizione francese erano comunque evidenziati in corsivo), si favorisce seppur involontariamente l'impressione - errata sempre, ma per Flaubert assolutamente fuorviante - che l'arte narrativa sia un processo di accumulo e che le soppressioni siano non un sacrificio necessario, ma una perdita o uno spreco. Chi ha studiato a fondo il processo creativo di Flaubert ha potuto verificare come in esso all'affastellamento di materiali faccia seguito una fase di sottrazione e snellimento e come sia quest'ultima a dare alle sue opere - e proprio a partire da Madame Bovary - il ritmo e l'equilibrio del capolavoro. A un prezzo altissimo, ché quelle che si eliminano non sono scorie, ma pepite e appare doloroso rinunciarvi. Lo è stato certamente per Flaubert, responsabile e insieme vittima di queste amputazioni, lo è molto di meno per i suoi lettori che sanno di dovergliene essere comunque grati. Resta inevitabilmente il rammarico, oggi reso ancor più pungente dalla finissima analisi che Rosita Copioli conduce su alcuni dei tagli più significativi che questa edizione magmatica del romanzo recupera. Una bella edizione, efficacemente curata e correttamente tradotta, a cui manca solo la necessaria avvertenza che Pommier e Leleu nella loro avevano esplicitato: la vera Madame Bovary è quella che Flaubert ha pubblicato; questo suo archetipo può servire solo come confronto, non come sostituzione.
Recensione di Tuttolibri, a cura di Giovanni Bogliolo
Product Description:
539pages. poche. Broché.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreFlammarion
  • Data di pubblicazione1976
  • ISBN 10 208071306X
  • ISBN 13 9782080713063
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine539
  • Valutazione libreria

Altre edizioni note dello stesso titolo

9782070413119: Madame Bovary [Lingua francese]: Mœurs de province

Edizione in evidenza

ISBN 10:  207041311X ISBN 13:  9782070413119
Casa editrice: Sodis, 1995
Brossura

  • 9782266163767: Madame bovary

    Interf..., 2006
    Libro

  • 9782253004868: Madame Bovary [Lingua francese]

    Hachette, 1972
    Libro

  • 9782035866004: Madame Bovary: Roman

    Hachet..., 2012
    Brossura

  • 9782701161518: Madame Bovary: Moeurs de province: 1

    BELIN ..., 2012
    Brossura

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Flaubert
Editore: FLAMMARION (2006)
ISBN 10: 208071306X ISBN 13: 9782080713063
Nuovo Paperback Quantità: 1
Da:
The Book Spot
(Sioux Falls, SD, U.S.A.)
Valutazione libreria

Descrizione libro Paperback. Condizione: New. Codice articolo Abebooks581208

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 60,75
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: GRATIS
In U.S.A.
Destinazione, tempi e costi