Articoli correlati a L'eredità di Eszter

Márai, Sándor L'eredità di Eszter ISBN 13: 9788845914553

L'eredità di Eszter - Brossura

 
9788845914553: L'eredità di Eszter
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Per vent'anni Eszter ha vissuto in una sorta di sonnambulismo una vita senza pericoli aspettando, senza saperlo, il ritorno di Lajos, il solo uomo che abbia mai amato. Un giorno Lajos torna: Lajos, il bugiardo, il falsificatore, il mascalzone. Lajos che l'ha ingannata sempre, che mente, che aveva detto di amare lei sola e poi aveva sposato sua sorella. Torna nella casa dove Eszter abita con una vecchia parente. Torna a prendersela. Ed Eszter lo sa, sa anche che la storia non è finita, perché non passano gli amori senza speranza.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione:
MARAI: GLI AMORI INFELICI NON FINISCONO MAI «L’eredità di Eszter»: una nuova sfida dopo «Le braci»

Forte Luigi, Tuttolibri - La Stampa

L'Ungherese Sandor Marai aveva visto crollare troppi mondi e troppe speranze per riuscire a coniugare il futuro nei suoi romanzi. Lui srotola la vita all’indietro dai molti luoghi d’esilio, Parigi, la Germania, l’Italia, gli Stati Uniti, e guarda il presente come un punto terminale, il luogo indifferente di una resa dei conti, l’attimo definitivo e tuttavia inconcludente. Nel bellissimo Le braci (Adelphi 1998) il generale Henrik aspetta per quarantun anni una rivincita sull’amico-nemico Konrad e ci racconta il suo tempo, la sua storia, dietro cui balugina sempre più distintamente la figura enigmatica di una donna: moglie, amante, cara estinta. La vendetta di Henrik si rivela un’illusione e il presente nient’altro che una memoria, il patto testamentario della scrittura. «L’uomo comprende il mondo un po’ alla volta e poi muore», dichiara il generale. Davanti a questa soglia, poco prima dell’oblio, si confessano i personaggi di Marai. Di qui l’atmosfera vespertina, terminale delle sue pagine. Anche L’eredità di Eszter, pubblicato a Budapest, nel 1939, tre anni prima di Le braci e ora proposto nella bella traduzione di Giacomo Bonetti (a cura di Marinella D’Alessandro), è un resoconto, un fascinoso tentativo di decifrare le sottili e drammatiche ambiguità dell’esistenza. Come il generale, Eszter aspetta qualcuno che non vede da moltissimi anni. E’ Lajos, avventuriero, imbonitore, millantatore. Il marito della sorella Vilma, morta da tempo. Un mentitore patentato, un uomo senza carattere, uno che gioca con le passioni e gli esseri umani. Sì, perché Lajos, ha ingannato anche lei, Eszter: diceva d’amarla e l’ha abbandonata al suo destino. E ora, ecco, che, dopo anni, si annuncia e viene a derubarla di quel poco che ancora le resta. Una piccola casa con giardino, dove vive con una vecchia parente. Come in Braci, il romanzo si snoda nel confronto, nella segreta sfida. Ma mentre il generale dilaziona in un crescendo irresistibile l’interrogativo più pressante e doloroso della sua vita, se cioè la moglie e l’amico Konrad, divenuti amanti, lo volessero uccidere, nell’Eredità di Eszter la tensione è suggerita dal rapporto fra verità e menzogna, fra dissipazione e onestà, fra pulsioni segrete e ragionevolezza. Come andrà a finire lo sappiamo fin dall’inizio. Ma perché Eszter, ormai sfiorita e disillusa, ceda al fascino perverso di Lajos accettando di dargli tutto ciò che ha, è il sottile incanto di un romanzo esile, ma ricco di impalpabili suggestioni, che si può riassumere con le parole di un affettuoso amico della donna, il giudice Tibor: «Gli amori infelici non finiscono mai». Marai conosce il ritmo delle storie, è un vero maestro di suspense. E da grande mitteleuropeo (era nato a Kassa, oggi Kosice, in Slovacchia, nel 1900) porta a totale combustione le schermaglie dei sentimenti, la sostanza stessa della vita che si riaccende in un ultimo, inafferrabile guizzo. E in quell’attimo ogni verità può ribaltarsi nel suo contrario. Colui che Eszter attende non è solo un predicatore di menzogne, il guitto mascherato, ma una sorta di ineluttabile destino:il demone che dà senso alla sua vita, pur nella lotta, nel doloroso confronto. Non esistono soluzioni a metà, commenta Eszter, che non ha smesso di amare Lajos, anche nel rifiuto e nello sdegno. Perciò occorre portare a termine ciò che pareva ormai concluso da tempo. L’amore che non ha trovato sbocchi e soluzioni nella giovinezza, riemerge come un nodo inscindibile, un vincolo fatale. Non un atto di volontà, ma un incontrollabile stato sonnambolico, un’improvvisa leggerezza, solleva Eszter oltre i confini del proprio raziocinio, in una lucidità che ha la trasparenza del sogno. Sembra di essere finiti in un racconto di Schnitzler, dove realtà e incoscienza si scambiano i ruoli, e verità e menzogna finiscono per confondersi. Marai scrive pagine intense sulla dialettica fra bene e male, sulla sottile linea che separa impulsi elementari e dominio della ragione. La sua vita di esiliato, a cui metterà fine con un colpo di pistola nel 1989, gli fece capire quanto precario fosse il rapporto fra quelle grandezze. «Perché resisto nonostante tutto? Cosa mi infonde coraggio, in che confido?», scrisse. I suoi personaggi lo sanno: per rispondere agli inganni dell’esistenza con la voce della chiarezza, con la dignitià e la fermezza di chi non cede e intende andare fino in fondo. Magari per scoprire, come Eszter, che Lajos, un giorno, le aveva scritto un paio di lettere trafugate dalla sorella Vilma, dichiarandole il proprio amore e pregandola di fuggire con lui poco prima del matrimonio. La vita gioca tiri strani e confonde le carte. E, a volte, può trasformare un mascalzone e un bugiardo, a cui si è ceduta anche la propria casa, in romantico sognatore. Per quell’attimo essenziale, prima dell’oblio. 
Product Description:
Traduzione di Giacomo Bonetti . 8vo pp. 138 Brossura (wrappers) Fioriture alle copertine e ai tagli (Yellowing of the covers and at the edges) Molto Buono (Very Good)

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreAdelphi
  • Data di pubblicazione1999
  • ISBN 10 8845914550
  • ISBN 13 9788845914553
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine138
  • RedattoreD'Alessandro M.
  • Valutazione libreria

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788845918568: L'eredità di Eszter

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8845918564 ISBN 13:  9788845918568
Casa editrice: Adelphi, 2004
Brossura

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Márai, Sándor
Editore: Adelphi (1999)
ISBN 10: 8845914550 ISBN 13: 9788845914553
Nuovo Brossura Quantità: > 20
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788845914553

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 12,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Márai, Sándor
Editore: Adelphi (1999)
ISBN 10: 8845914550 ISBN 13: 9788845914553
Nuovo Brossura Quantità: 3
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo 27YBVWHCHX

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 25,10
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 10,57
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

MARAI SANDOR
Editore: ADELPHI (1999)
ISBN 10: 8845914550 ISBN 13: 9788845914553
Nuovo copertina morbida Quantità: 1
Da:
Librightbooks
(Portici, NA, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro copertina morbida. Condizione: nuovo. D'Alessandro M. (illustratore). Per vent'anni Eszter ha vissuto in una sorta di sonnambulismo una vita senza pericoli aspettando, senza saperlo, il ritorno di Lajos, il solo uomo che abbia mai amato. Un giorno Lajos torna: Lajos, il bugiardo, il falsificatore, il mascalzone. Lajos che l'ha ingannata sempre, che mente, che aveva detto di amare lei sola e poi aveva sposato sua sorella. Torna nella casa dove Eszter abita con una vecchia parente. Torna a prendersela. Ed Eszter lo sa, sa anche che la storia non è finita, perché non passano gli amori senza speranza. Codice articolo L000025770

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 12,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi